Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
La danza yoga è una sintesi di antiche conoscenze, essa richiama le asanas, le posizioni dello yoga.
La sua caratteristica principale è quella di esprimere un preciso significato; ogni singolo gesto, infatti, interpreta parole, significati, concetti; la coreografia diventa quindi una frase di senso compiuto che si vuole trasmettere. Essa rappresenta una forma di danza sacra dalle origini antichissime, di tipo esoterico, che affina le percezioni dell’individuo, aumentandone la sensibilità.
Può essere utilizzata per rafforzarsi, per acquisire armonia, per curarsi ma non solo: in particolari momenti, eseguita dopo esercizi d’armonizzazione, può propiziare eventi particolarmente importanti o possiamo anche usarla per ringraziare. È una danza accessibile a tutti perché la sua natura ed impostazione sono dolci, l’importante è lo spirito con il quale ci accostiamo a queste pratiche, che in ogni caso richiedono una piccola preparazione armonica attraverso l’uso d’esercizi che rilassano e ci preparano a ricevere e dare energia. Possiamo definirla una chiave di ricerca, fisica e spirituale, aperta anche a chi per la prima volta si accosta alla danza.
Esistono circa 40 asanas e con queste possiamo allestire delle “coreografie“. Elemento importante è la respirazione che deve essere rilassata ed eseguita correttamente; spesso, infatti, trascuriamo questa vitale funzione, respiriamo in maniera non corretta lasciando il respiro, il più delle volte, corto, contraendoci. Attraverso la respirazione, invece, si entra proprio in contatto con l’energia cosmica: senza l’aria non potremmo vivere e le nostre funzioni organiche non sarebbero possibili.
Come c’insegna lo yoga, è attraverso la respirazione che il prana può scorrere liberamente in noi e che cos’e’ il prana se non energia?
Impariamo, perciò, a respirare incamerando aria con il naso e riempiendo tutto l’addome, il torace, senza dimenticare la parte del diaframma, tratteniamo qualche secondo l’aria ed infine espiriamo svuotando dapprima lo stomaco, il diaframma ed infine il torace.
Quando ci saremo completamente svuotati di tutta l’aria, saremo pronti per una nuova inspirazione.
La respirazione potrà essere eseguita nella posizione del loto - vale a dire con le gambe incrociate - o in posizione supina.
Proviamo questo semplice esercizio e il nostro corpo si sentirà subito meglio: saremo rinnovati, freschi e carichi di energia pulita; meglio se il tutto sarà accompagnato da una musica dolce e rilassante.
Una sessione base dovrebbe essere svolta quotidianamente, magari la mattina per propiziarsi una felice giornata o in qualsiasi altro momento che ci veda felici e desiderosi di ringraziare o per ricaricarci in un momento di calo e stanchezza. L’importante è non avere fretta, acquisire la tecnica delle asanas, che vedremo in seguito, ed imparare piccoli esercizi di armonizzazione che rilasseranno la muscolatura e ci prepareranno a beneficiare di questa pratica.
È consigliabile, inoltre, al termine degli esercizi di respirazione, stare qualche minuto in raccoglimento, rilassandoci, e lentamente rientrare in contatto con la nostra realtà completamente rinnovati.
Non dobbiamo preoccuparci di accostarci a nuove discipline o pratiche, anzi: finché il nostro intimo sarà come un bambino alla scoperta della vita, anche noi continuamente scopriremo - attraverso il nostro corpo - che il nostro benessere è a portata di mano e che l’unica cosa importante - la voglia di sperimentare fino a quando il benessere e l’armonia saranno un’unica cosa. © D.Naccari - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione.
|
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|