Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
A.F.R.A. |
Amore, Fiducia, Rispetto, Allegria
come e dove queste energie sono collegate dentro di noi
e cosa succede quando non sono in armonia.
|
|
Possiamo immaginare gli organi e i meridiani (correnti invisibili di energia) del nostro corpo come fossero i "ponti" attraverso cui le forze di creazione si manifestano nel nostro essere.
I vari condizionamenti (origini, ambiente, famiglia, società cultura) bloccano questi "ponti", dando luogo a malesseri esistenziali e fisici.
Vorresti scoprire lo stato dei tuoi "ponti" (Amore, Fiducia, Rispetto, Allegria)?
Preparati a seguirci nelle descrizioni che seguono…prenditi qualche secondo di contatto sincero e di ascolto con te stesso!
- 1. Quando l’AMORE
in relazione al cuore e intestino tenue trova un impedimento ad esprimersi:
· non ci si sente amati e si ricercano continue dimostrazioni, attenzioni, conferme.
· tanto più si fa per gli altri, tanto più si è dati per scontati e meno si riceve
· arriva la delusione affettiva e si accumula tutto quello che viene ingerito, anche ciò che non serve.
· i problemi affettivi tendono a far ingrassare
· sperimentiamo il vuoto affettivo,
· sentiamo il senso di colpa,
· abbiamo difficoltà a dare e ricevere,
· facciamo scelte in funzione del piacere dell'altro o altri
· sperimentiamo la frustrazione
- 2. Quando la FIDUCIA
polmone e colon trova la strada intoppata:
· Siamo insoddisfatti della nostra vita,
· viviamo tesi verso un miglioramento continuo,
· ci adeguiamo a modelli collettivi e ad un rigoroso ideale di vita (religioso, politico, filosofico)
· ci manca l'ispirazione personale,
· l'organizzazione della vita è troppo rigida o troppo caotica e abbandonata.
· passiamo dall'entusiasmo alla delusione,
· nascono perfezionismo eccessivo e ossessivo
· viviamo nell’estremismo.
- 3. Quando il RISPETTO e l’umiltÃ
stomaco e pancreas non hanno via libera:
· Sentiamo ribellione verso la situazione che si vive e verso gli altri,
· viviamo scontri con i genitori, la famiglia, la società ,
· siamo in un agire forzato,
· siamo affaticati, sotto stress,
· viviamo il continuo bisogno di dimostrare qualcosa agli altri,
· vogliamo metterci alla prova,
· siamo nell'orgoglio sotto tutte le sue forme,
· miriamo a prendere potere sugli altri,
· siamo prigionieri di logica estrema,
· viviamo complessi di superiorità e/o inferiorità ,
· siamo sempre nel calcolo premeditato,
- 4. Quando l'ALLEGRIA
rene e vescica, non riesce a passare:
· Ci manca sicurezza,
· viviamo nelle paure di: esistere, del fallimento, della riuscita, della povertà o della ricchezza,
· ricerchiamo la fuga nelle illusioni e nei mondi immaginari,
· viviamo il timore per il giudizio, quindi…
· giustifichiamo anticipatamente le nostre azioni,
· siamo nella tristezza,
· siamo nell'assillo della solitudine e della morte
· non riusciamo a comunicare con noi stessi e con gli altri.
Amore, Fiducia, Rispetto, Allegria. Quattro "ponti" di collegamento per le nostre energie fisiche e psichiche, quando:
* sono "aperti" significano equilibrio, benessere e senso di libertà ,
* sono "chiusi", diventano limitazione, sofferenza, malessere
La Nutrizione Endocellulare di Organi e Meridiani, è un valido aiuto per ristabilire la comunicazione con questi "ponti". Questo non può che favorire il nostro benessere e la qualità del nostro esistere con noi stessi e con gli altri.
Nel malessere, abbiamo una percezione distorta e siamo in uno stato di "negazione" di noi stessi, stato che può esprimersi con una forma di controllo, per esempio:
* affettivo (possessività , eccessi emotivi), oppure
* logico (il dubbio, lo scetticismo), oppure
* psichico (le paure, la depressione), oppure
* idealistico (le manie di perfezione, le verità assolute).
Con questo controllo, però, i nostri organi e meridiani non possono essere adeguatamente nutriti, cosa che procura malessere ed un profondo disagio esistenziale.
Con questo tipo di "Nutrizione energetica" possiamo equilibrare altresì la nostra polarità sessuale, ossia il nostro essere uomo o donna. Importante è, infatti, portare a piena espressione l'energia della polarità che ci rappresenta.
Come nello Yin (energia primaria femminile) e nello Yang (energia primaria maschile), l'energia di creazione si manifesta in due polarità che, come tali, vanno riconosciute e nutrite.
Il "cibo" cui si allude con la nutrizione energetica di organi e meridiani è quello che nutre le nostre cellule, riequilibrandole dai condizionamenti presenti e passati, che caratterizzano le nostre risposte comportamentali e psicologiche.
Assumendo i giusti nutrimenti (occorre fare un test individuale!), miglioriamo la qualità degli scambi tra le nostre cellule, favorendo così il nostro benessere ed equilibrio, non solo fisico ma emozionale e mentale
"I nutrimenti non sono sostitutivi di terapia medica ma possono essere associati ad essa ed a qualsiasi altra prassi terapeutica".
|
|
Continuiamo a conoscerci con una serie di autotest, legati alla nostra tipologia caratteriale….
Scopriamo, così, che ad essa fa riferimento anche una parte del nostro corpo…oppure che una parte del nostro corpo, la più sensibile, ci racconta anche qualcosa del nostro atteggiamento comportamentale... © C.Bassi - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione.
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|